Se il tuo sogno è diventare un parrucchiere professionista, la nostra Scuola Parrucchiere a Bergamo offre una formazione completa e qualificata, pensata per rispondere alle esigenze del settore dell’acconciatura. Grazie ai nostri corsi riconosciuti a livello nazionale, avrai la possibilità di acquisire tutte le competenze tecniche e stilistiche necessarie per lavorare in un salone o aprire la tua attività.
Il corso triennale gratuito “Erogazione di Trattamenti di Acconciatura” è rivolto ai ragazzi che hanno terminato la terza media e offre l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’acconciatura. Durante il corso, gli studenti svilupperanno competenze pratiche per eseguire tagli, pieghe e trattamenti, oltre ad acquisire abilità nella gestione del cliente e nella vendita di prodotti per capelli. Il percorso assicura l’ottenimento della qualifica III EQF e prevede un periodo di stage presso saloni locali, per mettere in pratica quanto appreso.
Il corso Tecnico dell’Acconciatura è destinato a chi ha già ottenuto la qualifica di parrucchiere e desidera approfondire ulteriormente le proprie competenze. Questo percorso, della durata di un anno, porta al conseguimento del Diploma di Tecnico dell’Acconciatura IV EQF, valido per aprire il proprio salone o rilevarne uno esistente. Il programma include sia materie tecniche che stilistiche, con un focus sull’imprenditorialità e sulla gestione del business.
L’Apprendistato di 1° Livello è rivolto a giovani che preferiscono un approccio pratico, “on the job”, con un contratto di lavoro stipulato con un salone. Il corso permette l’assolvimento del Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione, e include sia ore di formazione interna presso il salone, sia ore di formazione esterna presso la nostra sede. Al termine del percorso, l’allievo può conseguire una qualifica o un diploma con abilitazione professionale, spendibile su tutto il territorio nazionale.
Il corso di Apprendistato Professionalizzante è una forma di contratto di lavoro a tempo indeterminato, pensato per i giovani tra i 18 e i 29 anni. Oltre alla formazione on the job, prevede moduli di formazione teorica che coprono competenze di base e trasversali, essenziali per crescere professionalmente. È un’opportunità ideale per chi desidera inserirsi stabilmente nel mondo del lavoro, con il supporto di un tutor aziendale.